Stats Tweet

Suida, William.

Storico dell'arte austriaco. Studiò a Vienna con A. Riegl e F. Wickhoff e si trasferì poi a Lipsia, Heidelberg e Firenze (1902-04), specializzandosi nella pittura del Trecento. Fu professore di Storia dell'arte all'università di Graz; nel 1939 si trasferì negli Stati Uniti, dove divenne direttore del dipartimento di Storia dell'arte alla Kress Foundation. Scrisse una serie di saggi sull'arte italiana, soprattutto lombarda, veneta e ligure. Tra i suoi scritti ricordiamo: Florentinische Malerei um die Mitte des 14.Jahrhunderts (1905); Die spätwerke des Bartolomeo Suardi, genannt Bramantino (1907); Leonardo und sein Kreis (1929); Tiziano (1933); Bramante pittore e il Bramantino (1953); Luca Cambiaso. La vita e le opere (1958, scritto con la figlia Bertina Manning) (Neunkirchen, Vienna 1877 - New York 1959).